Skip to content

Sibilla Trekking'N Tour

Programma delle escursioni

9 LUGLIO 2023

Ritrovo ore 9:30 presso il Parcheggio di Via San Martino 25, 40043 Marzabotto

Escursione aperta a tutti,  insieme con gli utenti disabili della Cooperativa Solidarietà Familiare. Scuola di Pace di Monte Sole e Rifugio il Poggiolo.

22 OTTOBRE 2023

Ritrovo presso il Centro Sociale Anziani Via Monte Albano, 29 ore 10:30

Escursione aperta a tutti, insieme agli utenti disabili della Cooperativa Solidarietà Familiare.

Prenota un posto

Regolamento Sibilla Trekking ‘N Tour

Obblighi dei partecipanti:

  • Rispettare l’orario di ritrovo e il programma stabilito adeguandosi ad eventuali variazioni apportate dalla Guida.
  • Presentarsi con equipaggiamento e abbigliamento adeguati all’escursione (vedi sotto). In caso di dubbi chiedere sempre alla Guida prima della giornata dell’escursione.
  • Non allontanarsi dal gruppo di propria iniziativa.
  • Nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (ambientali o dei partecipanti), attenersi alle indicazioni della Guida senza prendere decisioni di propria inziativa.
  • Comunicare alla Guida in via preventiva eventuali difficoltà ultronee dei partecipanti nello stato di salute e nell’attitudine psico-fisica di condivisione del cammino con gli altri partecipanti.
  • Non raccogliere fiori, erbe o piante e conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
  • E’ vietato portare con sé cani e animali domestici da compagnia.
  • Ogni partecipante alle escursioni di Diversa-mente Hiking dovrà essere accompagnato da un familiare o da un educatore-trice di riferimento dell’Asl o del CSM che dovrà esibire il regolare permesso.
  • Ogni partecipante e accompagnatore è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi che esulano dalle chiare indicazioni della Guida, in particolare nel caso in cui il partecipante e il familiare o educatore delle escursioni Diversa-mente Hiking dovessero prendere inziative personali e decisioni nonostante il parere contrario della Guida.
  • Comunicare preventivamente alla Guida eventuali allergie a piante e fornire un quadro esaustivo della patologia dalla quale il partecipante è affetto assumendo la piena responsabilità, come accompagnatori o educatori, del comportamento del partecipante.

Dichiarazione di idoneità

  • Per i partecipanti alle escursioni di Diversa-mente Hiking: il familiare o educatore di riferimento dell’Asl o del CSM dichiara che il partecipante è abituato al cammino e ha una condizione fisica idonea all’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla Guida ogni eventuale informazione ultronea sulle condizioni psichiche del partecipante: assumendosi in ogni caso piena responsabilità del comportamento del partecipante e della sua interazione con gli altri partecipanti dell’escursione ivi inclusi improvvisi atti di violenza.

Equipaggiamento obbligatorio

  • Abbigliamento a strati, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking in buone condizioni fino alla caviglia, calzini in microfibra, una t-shirt di ricambio, giacca impermeabile o mantellina antippioggia, copricapo, occhiali da sole, crema solare, zaino comodo, lozione antizanzare, pranzo al sacco e almeno l lt di acqua a testa.
  • I partecipanti che non sono adeguatamente equipaggiati possono essere esclusi dall’escursione a giudizio insindacabile della Guida.

 Accettazione del Regolamento

  • La partecipazione alle escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
  • La quota di partecipazione comprende il servizio di accompagnamento.
  • La Guida si riserva inoltre il diritto di annullare l’escursione in caso di avverse condizioni metereologiche.